
La spiaggia Maria Pia
Maria Pia è una delle spiagge più apprezzate e popolari della Riviera del Corallo. Facilmente raggiungibile sia da Alghero che da Fertilia (da entrambe le località è possibile arrivare a piedi o in bicicletta), questa località balneare è scelta dalle famiglie per la comodità, i numerosi servizi presenti e il basso fondale sabbioso: un insieme di caratteristiche che la rendono adatta anche ai più piccoli.
Maria Pia: una distesa di sabbia bianca contornata da una splendida pineta
Ciascuna delle spiagge di questa zona possiede alcuni tratti che la rendono unica e speciale: quando si parla di Maria Pia, le prime cose che vengono in mente sono la qualità dalla sabbia, fine e candida, e lo splendido paesaggio naturale circostante. Alle spalle di questa lunga spiaggia, infatti, si estendono alte dune ricche di vegetazione e una pineta che, anche in piena estate, offre refrigerio nelle ore più torride.
Per arrivare alla spiaggia occorre attraversare la pineta e scavalcare le dune utilizzando le apposite passerelle che sono state installate per tutelare la macchia mediterranea rigogliosa. Fra le specie presenti spiccano il ginepro e lo splendido giglio di mare, la cui fioritura annuncia l’inizio della primavera.
Maria Pia è molto apprezzata dalle famiglie: il fondale digrada dolcemente, il mare ha splendide sfumature e la balneazione è sicura anche grazie al servizio di salvataggio presente.
Quali servizi sono presenti a Maria Pia?
Maria Pia può vantare lo stesso livello di servizi del Lido San Giovanni, la spiaggia “urbana” di Alghero. Sono infatti presenti numerosi stabilimenti balneari che offrono il noleggio di lettini e ombrelloni, la possibilità di bere e mangiare in spiaggia e l’organizzazione di attività per i bambini.
Maria Pia non avrà forse il fascino selvaggio di altre spiagge della zona, ma per comodità e paesaggio non ha rivali!
Maria Pia: come arrivare?
Venendo dal centro di Alghero, Maria Pia è il naturale proseguimento del Lido San Giovanni. Il lungomare è attrezzato con un ampio marciapiedi e una pista ciclabile grazie ai quali è semplicissimo raggiungere le spiagge camminando o pedalando.
Per chi preferisse l’auto, sul posto sono disponibili ampi parcheggi (in parte a pagamento). Oppure è possibile utilizzare il trasporto pubblico, prendendo una delle frequenti corse della linea Alghero-Fertilia (qui gli orari aggiornati all’estate 2021)