Passeggiate lunari a Punta Giglio
Passeggiate lunari a Punta Giglio
L’appuntamento è per mercoledì 30 agosto e per giovedì 31 agosto. I posti sono limitati e l’attività è adatta ad adulti e bambini sopra i 10 anni. Ciascuno dei due appuntamenti sarà abbinato, rispettivamente, a un aperitivo o a una cena presso il Rifugio di Mare.
Passeggiata lunare e aperitivo a Punta Giglio – mercoledì 30 agosto
Programma:
Ore 18:15 ritrovo presso l’ingresso del Parco di Porto Conte.
Ore 18:30 partenza a piedi attraverso i sentieri di Punta Giglio. Con un percorso di circa 3,5 km raggiungeremo l’ex batteria SR 413, da quasi due anni ristrutturata e trasformata nel Rifugio di Mare. Qui i partecipanti potranno gustare un aperitivo composto da salumi e formaggi del territorio e crostini fatti in casa, accompagnati da un calice di vino locale o da una birra artigianale. Per bambini e ragazzi è disponibile un’ampia scelta di bevande analcoliche.
Intorno alle ore 20:00 ci avvicineremo alle postazioni militari da dove potremo seguire il sorgere della luna sulla rada di Alghero e ammirare, sul versante opposto, gli ultimi bagliori del tramonto.
I più coraggiosi potranno accedere anche al bunker (ex polveriera) prima di tornare sui nostri passi e iniziare la discesa attraverso il Parco fino al punto di ingresso.
Il termine dell’escursione è previsto per le ore 22:00.
Costo dell’attività:
- Quota adulti: 30 euro
- Quota bambini e ragazzi (10-18 anni): 20 euro
L’attività comprende:
Visita guidata con guida escursionistica; aperitivo come da descrizione precedente; biglietto unico del Parco di Porto Conte.
L’attività non comprende:
Navetta elettrica da concordare a parte (5 € a persona A/R)
Cosa portare:
È necessario indossare abbigliamento adeguato, in particolare indumenti comodi e scarpe da trekking. Anche in orario serale, raccomandiamo una buona scorta di liquidi (almeno 1,5 litri di acqua), frutta o snack da consumare in caso di calo di zuccheri. Consigliamo di portare con sé torcia frontale, repellente per insetti e giacca a vento.
Come prenotare
Per garantire la qualità dell’escursione i posti sono limitati. Per prenotare, contattateci a info@rifugiodimare.it o inviate un messaggio whatsapp a +39 371 4202359

Passeggiata lunare e cena a Punta Giglio – giovedì 31 agosto
Programma:
Chi è interessato alla passeggiata potrà salire a piedi, in bici o tramite il servizio di navetta elettrica, prenotando le corse delle ore 18:30, 19:15 o 20:00.
Ore 20:15 partenza dall’area antistante l’ex caserma di Punta Giglio e visita al Museo MAPS sorto nell’ex batteria militare.
Intorno alle ore 20:45 ci avvicineremo all’ultima mitragliera dalla quale potremo seguire il sorgere della luna sulla rada di Alghero. Con il sopraggiungere della notte, con un po’ di fortuna, sarà anche possibile udire il malinconico canto delle berte. Sarà possibile accedere anche al bunker (ex polveriera) prima di tornare al Rifugio per la cena.
Rientro libero a piedi o in bici, oppure con navetta elettrica a partire dalle ore 22:30
Costo dell’attività:
- Quota adulti: 65 euro compreso menu degustazione
- Quota bambini e ragazzi: 35 euro compreso menu degustazione ragazzi (primo, hamburger e patate, gelato sardo Bolmea).
Per informazioni sul menu degustazione: https://rifugiodimare.it/punto-ristoro/
L’attività comprende:
Visita dell’ex batteria, cena con menu degustazione, biglietto unico del Parco di Porto Conte.
Cosa portare:
Per la breve passeggiata nell’ex batteria è necessario indossare abbigliamento adeguato, in particolare indumenti comodi e scarpe chiuse. Consigliamo di portare con sé torcia frontale, repellente per insetti e giacca a vento.
Come prenotare
Per garantire la qualità della visita i posti sono limitati. Per prenotare, contattateci a info@rifugiodimare.it o inviate un messaggio whatsapp a +39 371 4202359
Noi siamo qui
Per arrivare in auto è sufficiente inserire sul navigatore “Parcheggio di Punta Giglio”…sappiate però che il parcheggio è davvero poco, perché l’area precedentemente adibita alla sosta da due anni è stata chiusa a seguito di un contenzioso.
Specie nei weekend e nei mesi estivi questo può causare disagi, ma esistono parcheggi a breve distanza (a Maristella e a Porto Conte)