
Regalare un’emozione, una scoperta, un’avventura
Quanti di noi, di fronte all’avvicinarsi delle festività o di una ricorrenza, si sono domandati quale fosse il regalo più adatto per amici, compagni, familiari?
Diciamoci la verità: a volte non sappiamo davvero cosa donare, soprattutto alle persone care che conosciamo da anni. Una buona soluzione può essere quella di cambiare prospettiva: non orientarsi sugli oggetti, ma sulle esperienze.
Al Rifugio di Mare ci abbiamo pensato e per questo mettiamo a disposizione una serie di pacchetti regalo che combinano varie attività e che possono essere costruiti su misura anche in base alle esigenze e al budget a disposizione.
Naturalmente il punto di partenza è sempre la scoperta di Punta Giglio, attraverso una visita guidata del MAPS (Museo Ambientale di Punta Giglio – Sardegna), sia dal punto di vista naturalistico che storico, grazie a esperti e guide qualificate.

Punta Giglio: come arrivare?
Per accedere all’area forestale di Punta Giglio occorre seguire le indicazioni per Maristella e poi Porto Conte. Si arriva al Rifugio di Mare attraverso diversi percorsi che si snodano fra il bosco e la costa regalando panorami spettacolari.
La località è raggiungibile anche tramite il trasporto pubblico (qui gli orari: si consiglia di verificare sempre con Arst) o, per i più sportivi, in bici (la strada da Alghero è in parte ciclabile).
La Navetta elettrica
In caso di maltempo o qualora vi fossero persone con difficoltà motorie o bambini, il trasporto dal cancello di entrata fino all’ex caserma è garantito da una navetta elettrica. Contattateci per prenotare la vostra corsa!
La cucina del Rifugio
La nostra proposta è basata su ricette stagionali e ingredienti scelti da produttori selezionati del Parco di Porto Conte, di Alghero e della Sardegna.

Le nostre proposte
Ecco alcune delle attività che possiamo organizzare insieme:
- attività sportive nel Parco di Porto Conte: trekking, bike, SUP, kayak, immersioni (le attività saranno sempre svolte in piena sicurezza, tenendo conto delle condizioni meteorologiche) con professionisti certificati;
- attività di scoperta territoriale e culturale con guide turistiche;
- trattamenti benessere con massaggiatori e praticanti qualificati: massaggi, meditazione, thetahealing, yoga (qualche informazione, ancora non esaustiva, si trova a questo link)
Altre attività sono in programma e le comunicheremo al più presto.