Cosa fare ad Alghero quando piove

Sei appena arrivato ad Alghero e le condizioni meteo non sono quelle che ti aspettavi? Niente paura: la città catalana ha tanto da offrire e ora ti aiuteremo a capire cosa fare ad Alghero in caso di pioggia.

1. Musei per tutti i gusti

Sapevi che Alghero è ricca di musei? Alcuni di questi sono davvero particolari e visitarli può svelare alcune delle caratteristiche di questa città e del territorio circostante.

Ecco le nostre segnalazioni:

  • Un tuffo nella storia che lega Alghero al Corallo – chi percorre le vie del centro storico viene immediatamente colpito dalla quantità di botteghe artigiane che espongono splendidi gioielli. I fondali di Alghero ospitano colonie di prezioso corallo rosso e qui si è anche sviluppata una pregevole arte orafa. Per saperne di più, è possibile visitare il MACOR (Museo del Corallo) , dove si racconta di come si è sviluppata la pesca al corallo e sono esposte numerose opere realizzate con questo materiale. Ma l’immersione non sarebbe completa senza un passaggio alla Torre San Giacomo (sui Bastioni) dove è possibile ammirare una vera colonia di corallo vivo. L’esposizione Aquarium Rubrum permette di scoprire i segreti di un’affascinante forma di vita sottomarina, che va conosciuta e tutelata.
  • Fra storia e natura: l’area espositiva di Casa Gioiosa – la sede del Parco di Porto Conte ospita numerose esposizioni, come per esempio il Museo della Memoria Carceraria (con toccanti testimonianze sulla vita dei detenuti), l’area dedicata alle opere di Elio Pulli, il museo immersivo Teleia. Oltre alle esposizioni residenziali, talvolta Casa Gioiosa ospita anche esposizioni temporanee. Per informazioni aggiornate, è possibile visitare il sito web dedicato.
  • Fra letteratura e vita dell’artista: il MASE – Antoine de Saint Exupéry trascorse diversi mesi nel territorio di Alghero, servendo come aviatore durante la Seconda Guerra Mondiale. Il MASE è il museo dedicato alle sue opere e alla sua vita, rappresentata attraverso un piccolo ma curatissimo percorso museale.

Esistono molti altri musei interessanti: visita il sito AlgheroExperience per conoscerli tutti!

2. I piaceri della tavola, fra degustazioni e ristoranti da provare

Se le giornate calde fanno passare la voglia di grandi banchetti, pioggia e fresco predispongono a darsi ai piaceri della tavola. Fra le cose da fare ad Alghero in caso di pioggia, dunque, non possono mancare le degustazioni, i pranzi e le cene!

In un precedente post avevamo già suggerito alcune idee per immergersi nei profumi e nei sapori del territorio. Alghero non offre solo olio, vini e prodotti da forno di ottima qualità. Sono numerose le piccole aziende locali capaci di farvi gustare tutta la genuinità di questo territorio. Ecco altre idee per esplorare i sapori di Alghero e della Nurra:

E i ristoranti?

Anche qui esistono alternative per tutti i gusti e per tutte le tasche, ma fai attenzione: pochi locali sono aperti 12 mesi l’anno ed è sempre consigliabile prenotare.

Ti consigliamo di consultare l’elenco presente sul sito di Welcome To Alghero: troverai tante opzioni fra le quali anche il ristorante più particolare di Alghero: il nostro Rifugio di Mare, rannicchiato sulla Falesia di Punta Giglio.

 

3. Perché non concedersi un po’ di sano relax?

A volte un giorno di pioggia diventa a scusa perfetta per concedersi una giornata meno frenetica!

Affidati alle sapienti mani di una persona che saprà consigliare il messaggio più adatto alla tua condizione psicofisica: Alegrìa Wellbeing House ti aspetta a pochi passi dal lungomare.

Fai scorta di libri da Cyrano Vino Libri e Svago, dove potrai anche trascorrere un po’ di tempo sorseggiando una bibita.

E se proprio non riesci a fermarti, armati di impermeabile e ombrello e passeggia nella foresta di Punta Giglio assaporando il profumo della macchia mediterranea accarezzata dalla pioggia.

 

Alghero, bella col sole e con la pioggia

Approfitta di un giorno di pioggia per rallentare il ritmo, dedicarti alle visite dei musei e gustare un’atmosfera forse un po’ malinconica, ma senza dubbio magica: Alghero saprà conquistarti anche nelle giornate piovose. E prima che tu possa accorgertene, il sole tornerà a fare capolino e riscaldare questa terra generosa e accogliente.

 

I musei di Alghero

corallo rosso alghero

Incontro ravvicinato col corallo rosso di Alghero

Alghero per i buongustai

alghero quando piove

La fragranza e la bontà del pane tipico algherese nello scenario di Punta Giglio.

Verdure dell'orto a Punta Giglio

Le verdure del territorio contribuiscono in gran parte alla bontà dei nostri piatti