Come muoversi ad Alghero

Capire quale sia il mezzo ideale per spostarsi in vacanza non è cosa facile: se non si conosce bene la destinazione, infatti, il rischio è scegliere senza abbastanza informazioni e trovarsi poi a non potersi godere la meta nel migliore dei modi.
 
Alghero è una località splendida, ma anche tutto il territorio circostante merita di essere vissuto. Ecco quindi i nostri suggerimenti per muoversi ad Alghero in base a diverse esigenze e tipologie di viaggiatori.
 
Come sempre, siamo pronti ad accogliere i vostri suggerimenti per migliorare questo contributo!

 

1. Muoversi ad Alghero con auto o moto a noleggio

Per chi desidera muoversi con la massima autonomia o per le famiglie con bambini o anziani, noleggiare un’auto ad Alghero è senza dubbio la scelta più appropriata.

Vantaggi del noleggio auto ad Alghero:

  • Potrete visitare senza problemi anche alcune attrazioni lontane dai percorsi più battuti, come la Necropoli di Anghelu Ruju, raggiungere a qualsiasi orario la spiaggia dei vostri sogni, progettare nel dettaglio attività interessanti come visite guidate alle cantine del territorio e molto altro.
  • Per chi ha la famiglia al seguito, l’auto è comoda per portare con sé l’attrezzatura da spiaggia e tutto il necessario per ogni circostanza.
  • Potrete inoltre concedervi di improvvisare gite a località molto interessanti come Bosa, Castelsardo, Villanova Monteleone o Stintino.

Svantaggi del noleggio auto ad Alghero:

  • in alta stagione le tariffe del noleggio possono essere piuttosto alte, anche a causa dell’altissima domanda. Consigliamo quindi di muovervi per tempo confrontando le offerte di diverse compagnia
  • Alghero è una località affollata: almeno nella seconda metà di luglio e per tutto agosto, preparatevi a un po’ di traffico e al fatto che non sempre è facile trovare parcheggio. Buona parte dei posteggi più comodi o in prossimità delle spiagge più quotate sono a pagamento, quindi se avete un budget ridotto è bene tenerne conto.

Muoversi con lo scooter ad Alghero può essere un buon compromesso per chi desidera comodità e autonomia ma al tempo stesso massima flessibilità e spesa più contenuta. Inoltre risparmierete tempo prezioso evitando code e ricerca di posteggio!

Link utili:

Noleggio auto presso l’aeroporto di Alghero 

Noleggio moto presso il Porto di Alghero

2. Muoversi in bicicletta o in e-bike ad Alghero

La bicicletta può essere un’ottima scelta per i viaggiatori sportivi, che desiderano assaporare in totale libertà ogni angolo di questo splendido territorio. Per chi non si sente sicuro della propria preparazione atletica, le e-bike rappresentano un’ alternativa più che valida.

Vantaggi del noleggio bici ad Alghero:

  • Potrete sfruttare la bici non solo per gli spostamenti quotidiani, ma – se vi piace pedalare nella natura – anche per lunghi itinerari nel Parco di Porto Conte e dintorni: Punta Giglio, Le Prigionette e Monte Doglia sono alcune delle destinazioni più apprezzate.
  • Non avrete problemi di parcheggio e potrete evitare il traffico.
  • Se sceglierete un’e-bike potrete programmare visite nel raggio di diversi chilometri senza temere di dover affrontare distanze eccessive

Svantaggi del noleggio bici ad Alghero:

  • in piena estate le alte temperature rendono necessaria qualche precauzione: non dimenticate mai scorte di acqua e crema solare
  • esistono alcune ciclabili, ma diverse destinazioni sono raggiungibili condividendo la carreggiata con auto, moto e pullman: prestate attenzione e se viaggiate di sera munitevi dell’occorrente per essere visibili!

Muoversi con biciclette muscolari o elettriche è una scelta sostenibile e comoda, a patto di adottare qualche accorgimento e affidarvi a noleggiatori seri e affidabili.

Link utili:

Noleggio bici in città – Biking Sardinia (effettua anche escursioni guidate)

Noleggio bici in città e in località Le Bombarde – Raggi di Sardegna (effettua anche escursioni guidate)

Noleggio bici presso il Porto di Alghero – Alghero e-mobility

 

muoversi ad alghero

 

3. Muoversi con il trasporto pubblico, con i bus privati, con i taxi o NCC ad Alghero

Il trasporto pubblico ad Alghero può essere la scelta giusta per chi, avendo alcuni giorni a disposizione, non deve concentrare molte attività nell’arco di una singola giornata; di chi ha come punto di partenza o di arrivo località servite dalle linee disponibili (linea pubblica ARST, linea privata Cattogno); di chi ha come principali mete la città e le spiagge.

Ecco i siti che dovete assolutamente consultare per capire se questi mezzi possono fare al caso vostro:

Cattogno Beach Bus

Arst – Trasporto Pubblico Alghero

Oltre ai pullman, sono naturalmente disponibili anche i taxi e i servizi di NCC (segnaliamo quelli offerti da Discover Alghero)

Come arrivare al Rifugio di Mare

Rifugio di Mare e MAPS si trovano all’interno del Parco Naturale di Porto Conte.

Per accedere all’area forestale di Punta Giglio occorre seguire le indicazioni per Maristella e poi Porto Conte. Si arriva al Rifugio di Mare attraverso diversi percorsi che si snodano fra il bosco e la costa regalando panorami spettacolari.

La località è raggiungibile anche tramite il trasporto pubblico (qui gli orari: si consiglia di verificare sempre con Arst), con il Beach Bus fornito dalla compagnia Cattogno o, per i più sportivi,  in bici (la strada da Alghero è in parte ciclabile).

La Navetta elettrica

In caso di maltempo o qualora vi fossero persone con difficoltà motorie o bambini, il trasporto dal cancello di entrata fino all’ex caserma è garantito da una navetta elettrica. Contattateci per prenotare la vostra corsa!