Ritiri aziendali nella natura: alla ricerca del benessere perduto

da

Ritiri aziendali, viaggi di lavoro, eventi in presenza: per due anni gran parte di queste attività sono state sospese.

lntanto, il mondo dell’impresa è cambiato precipitosamente: la pandemia ha infatti impresso un’imponente accelerazione su alcuni versanti (come il cosiddetto smart working) e ha imposto una riflessione più profonda sulla conciliazione fra tempi di vita e di lavoro.

La voglia di tornare alla normalità è tanta e timidamente anche il cosiddetto Business Travel è ripartito, pur con tutte le precauzioni del caso

Il ritiro aziendale come opportunità per il benessere della persona

La nostra società ha subito uno stravolgimento senza precedenti, con forti ripercussioni sulla vita di ciascuno di noi. Senza considerare le conseguenze – ancora più marcate – su chi il Covid lo ha vissuto in maniera diretta.

Calo della concentrazione, pensieri ossessivi ricorrenti, peggioramento dei rapporti con partner e familiari, fatica sul lavoro: sono solo alcune delle problematiche rilevate da diversi studi che si sono occupati degli effetti del Covid 19 sulla sfera psichica. 

Inutile negarlo: la performance professionale ne risente. Ecco perché molte aziende stanno considerando di concedersi ritiri aziendali che uniscano alle finalità di business anche momenti di relax e benessere, di scoperta e di svago. Una condizione fisica e psicologica ottimale si traduce in nuova linfa e nuove energie da spendere anche in ambito lavorativo.

Wellbusiness: un nuovo modo di pensare ai ritiri aziendali

Rispetto al passato, la necessità di staccare da una quotidianità difficile e stressante è più marcata. Le differenze sono notevoli: in primo luogo il ritiro aziendale dedicato al benessere non si svolge nelle grandi città, ma in luoghi che – pur essendo facilmente raggiungibili – possano consentire di rigenerarsi. Foreste, montagne, mare: non importa quale sia il paesaggio circostante, purché la natura sia protagonista.

Da anni studi scientifici dimostrano che il contatto con la natura riduce lo stress abbattendo i livelli di cortisolo e adrenalina, il cui eccesso può provocare ansia, depressione e problemi di concentrazione.

L’attività all’aria aperta migliora anche la qualità del sonno, l’umore e le abilità cognitive. Ecco perché un ritiro aziendale all’interno di un’area naturalistica non è solo piacevole, ma anche estremamente efficace.

Un corporate retreat all’insegna del benessere prevederà senza dubbio attività di gruppo (trekking o escursioni nella natura, visita a monumenti o attrazioni culturali, pasti in comune) ma potrebbe anche concentrarsi sul benessere di ogni singolo partecipante, proponendo momenti di meditazione, massaggi o altre pratiche su misura.

Pochi giorni di ritiro nella giusta location potrebbero essere il modo giusto per consolidare il team di lavoro e restituire a ciascuno dei suoi componenti nuove energie mentali e fisiche, con grandi benefici per le persone e per l’azienda.

La Foresteria di Punta Giglio

Il Rifugio di Mare è una Foresteria situata all’interno del Parco Naturale di Porto Conte, un’oasi che si estende nel territorio di Alghero. Pur distando pochi minuti dall’aeroporto di Alghero Fertilia, il Rifugio è isolato e immerso nello scenario mozzafiato della falesia di Punta Giglio.

Per saperne di più

Ti piacerebbe organizzare un ritiro aziendale, un incontro formativo o un teambuilding a Punta Giglio? Per saperne di più contattaci a info@rifugiodimare.it